I pellegrini in arrivo a Roma a piedi o in bicicletta hanno iniziato oggi ad usufruire della prima accoglienza disponibile a due passi dalla Basilica di San Pietro, superando quelle difficoltà che talvolta sembravano più difficili da superare di una salita e soprattutto rovinavano la gioia del raggiungimento della meta. Buon camino nella vita a Giordano, Umberto, Francesco e Angelo.
Infatti dal 20 giugno 2016, grazie alla collaborazione del Centro San Lorenzo e la Confraternita di San Jacopo di Compostela, anche a Roma i pellegrini che arrivano a piedi o in bicicletta hanno il loro centro di prima accoglienza, in Via Pfeiffer 24 nel complesso del Centro San Lorenzo (a 50 m. da Piazza San Pietro).
Presso il centro i pellegrini che arrivano a Roma a piedi o in bicicletta potranno:
-ritirare il Testimonium ufficiale della Basilica di San Pietro che attesta il pellegrinaggio AD LIMINA PETRI, esibendo la credenziale debitamente timbrata attestante gli ultimi 100 km percorsi a piedi o 200 percorsi in bici.
-usare i servizi igienici
-adeguare l’abbigliamento per l’ingresso in Basilica
-poter lasciare lo zaino o la bici (strettamente per il tempo necessario alla visita della Basilica)
– ricevere informazioni sulle accoglienze pellegrine a Roma
-ricevere informazioni sulle attività del Giubileo della Misericordia
– conoscere ulteriori attività da fare nella Città Santa durante la loro permanenza.